Progetti
AIONVERSE
Il progetto è un’esperienza coinvolgente e immersiva che unisce la creazione di mondi virtuali all’importanza del suono. Attraverso l’utilizzo della realtà virtuale, gli utenti saranno trasportati in mondi virtuali unici e affascinanti, dove il suono svolge un ruolo fondamentale nel plasmare l’ambiente circostante.
I partecipanti avranno la possibilità di esplorare e interagire con questi mondi virtuali, scoprendo paesaggi mozzafiato, creature affascinanti e ambientazioni sorprendenti. Ogni mondo avrà una colonna sonora originale e coinvolgente, creata appositamente per amplificare l’esperienza immersiva.
Attraverso l’uso di tecnologie avanzate di realtà virtuale e audio spaziale, i partecipanti potranno percepire il suono in modo tridimensionale, immergendosi completamente nell’atmosfera sonora dei mondi virtuali. Ogni suono avrà un impatto diretto sull’ambiente circostante, creando un legame profondo tra l’esperienza visiva e l’esperienza uditiva.
Il progetto “AIONVERSE” mira a offrire un’esperienza unica e coinvolgente, in cui il suono diventa un elemento essenziale per la creazione di mondi virtuali emozionanti. Attraverso la fusione di tecnologia all’avanguardia e creatività artistica, questo progetto si propone di trasformare l’esperienza virtuale in un viaggio sensoriale e emozionale senza precedenti.
Invasioni Sonore
Le invasioni sonore sono spazializzazioni sonore immersive site specific.
Si tratta di un intervento volto unicamente alla trasformazione sonora di uno spazio fisico, pubblico o privato, tramite l’installazione temporanea di diffusori all’interno dello spazio.
L’idea è quella di “invadere” un luogo col suono, per un periodo limitato di tempo, creare uno o più mondi separati da quello reale, all’interno dei quali il visitatore si muove e interagisce.
Nasce così un organismo sonoro dinamico, capace di vivere con lo spettatore, di accompagnarlo ed emozionarlo lungo il suo percorso di ascolto.
I. A.M.
Il progetto i. a.m. (Intelligenza Artificiale Musicale) è un’iniziativa che mira ad integrare la musica all’intelligenza artificiale.
Si tratta di un contenitore di progetti innovativi che sfruttano le potenzialità dell’AI per creare nuove forme di espressione musicale. Grazie a questa iniziativa, gli artisti possono sperimentare nuove tecniche di composizione e creazione musicale, utilizzando strumenti all’avanguardia per ottenere risultati sempre più sorprendenti ed emozionanti. In questo modo, la musica diventa un terreno fertile per l’innovazione e la sperimentazione, aprendo nuovi orizzonti per il mondo dell’arte e della cultura.
AIONJAM
AIONJAM è il progetto di AION Collective dedicato alla sperimentazione musicale attraverso esibizioni live di musicisti e producer.
Seguendo la scia dei più celebri live studio (KEXP, COLORS, From the Basement), INWARD sperimenta un nuovo livello, ad oggi ancora inesplorato: quello dell’immersività sonora. Un format innovativo in cui gli artisti ospiti registrano – presso il nostro studio a Torino – un video 360 attraverso una tecnica audio mista. Il risultato è un’esperienza audiovisiva avvolgente, in cui lo spettatore si sarà totalmente immerso.
INWARD ci proietta verso l’interno, ci guida nel suono, nella musica, in un nuovo mondo.
AION Sphere
AION Sphere è una startup nata nel 2018 da un brevetto industriale sull’immersività sonora.
Si tratta di una cupola pensata per l’ingresso di una singola persona che, attraverso un sistema di diffusori calibrato, ricrea al suo interno una bolla di suono.
Maggio 2018:
nasce l’idea
Giugno / Settembre 2018:
il progetto entra in un bando di Intesa San Paolo (ORA X) e arriva finalista (10.000 di budget) dopo un percorso di tutoraggio e sviluppo aziendale
Ottobre 2018 / Gennaio 2019:
il progetto entra in un acceleratore di start up The Startup Lab in collaborazione con l’Università Bocconi e il Politecnico di Torino
2020 / 2021:
periodo di sviluppo strutturale, tecnico e di sperimentazione.
AION Sphere è il luogo fisico in cui si riesce a raggiungere il massimo livello di immersività: permette all’ascoltatore di fruire del suono direttamente, senza impedimento alcuno, immergendolo in nuovi mondi e narrazioni.
Il progetto è in fase di sviluppo: si sta sperimentando una struttura leggera e facilmente assemblabile, si stanno portando avanti test tecnici, nonché lo sviluppo di un sistema che integri la VR.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Puoi conoscere i dettagli consultando la nostra privacy e cookie policy. Proseguendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.